Hi, I’m organic! T-shirt da donna a maniche corte attenta all’ambiente. Alla moda e realizzata in 100% cotone organico pettinato di alta qualità.
TESSUTO
Realizzata in 100% cotone pettinato organico OCS #ringspun
Tessuto resistente e ultra-morbido al tatto #cotonepettinato
Cotone organico certificato OCS #sostenibile
Certificazione STANDARD100 by OEKO-TEX® per il miglior comfort sulla pelle #Oeko-Tex100
Tessuto di media grammatura 140 g/m² #perognitemperatura
CARATTERISTICHE / STILE E VESTIBILITÀ
Taglio contemporaneo #multiuso
Struttura a cuciture laterali #formafemminile
Colletto sottile per un look moderno #contemporaneo
7 taglie - da XS a 3XL #pertutti #combinazioneperfetta
Linguetta “Hi, I’m Organic” a vista per sottolineare il valore organico del capo #organico
Certificazioni
OEKO-TEX® STANDARD 100
OEKO-TEX® è un sistema di controllo e certificazione indipendente riconosciuto in tutto il mondo: utilizzato per certificare che le materie prime, i semilavorati e i prodotti in ogni fase di produzione non contengano sostanze dannose per l’uomo o per l’ambiente.
I criteri di controllo sono standardizzati in tutto il mondo e includono test sui valori di PH, pesticidi e metalli pesanti.
CERTIFICAZIONE OCS
Le T-shirt sono certificate OCS da ECOCERT Greenlife. Le norme OCS, Organic Content Standard, forniscono una certificazione indipendente che i tessuti sono realizzati con materiali di provenienza organica. Lo scopo di queste norme è garantire la tracciabilità e l’integrità dei materiali grezzi durante le varie fasi della produzione. Certificano la purezza del cotone organico utilizzato.
PETA certifica vegano al 100%
Il prodotto è ufficialmente certificato vegano da PETA.
Ciò implica l’assenza di prodotti animali, in tutto il processo di creazione dei nostri prodotti. PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) è la più grande organizzazione al mondo che si occupa dei diritti degli animali,
con più di 6.5 milioni tra membri e sostenitori. Le aziende, che hanno firmato la dichiarazione di garanzia PETA, hanno verificato che né loro, né i loro fornitori di materie prime, conducano, ordinino o paghino per testare le proprie formule e materie, prime o finite, sugli animali, da nessuna parte nel mondo. Ora e nel futuro.
FAIR WEAR FOUNDATION
La Fair Wear Foundation (FWF) è un organizzazione no-profit indipendente che lavora con aziende e fabbriche per migliorare le condizioni lavorative di coloro che realizzano gli indumenti.
Il produttore ha firmato il Code of Labour Practices (codice pratiche di lavoro) del FWF, impegnandosi quindi a rispettare le norme in materia di lavoro nelle proprie sedi operative.
La Fair Wear Foundation (FWF) opera per promuovere condizioni di lavoro giuste in tutto il mondo nell’industria dell’abbigliamento e per supervisionare i controlli a livello internazionale.
La Fair Wear Foundation verifica che il Codice venga attuato e rispettato negli stabilimenti. Divenendo membri della FWF, il produttore si è impegnato ad applicare ed a porre in essere un Codice di Condotta pensato specificatamente per l’industria dell’abbigliamento.
Questo Codice di Condotta si basa sulle Convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e sulla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
Il Codice include le seguenti norme:
- Divieto al lavoro infantile
- Divieto al lavoro forzato
- Condizioni di salute e sicurezza sul lavoro
- Contratto di lavoro legale
- Retribuzione dignitosa
- Libertà di associazione e diritto di contrattazione collettiva
- Divieto di discriminare i dipendenti
- Divieto a turni di lavoro eccessivi.