Menu
Your Cart

Eco Mestruazioni

Eco Mestruazioni

Eco Mestruazioni

Mestruazioni a impatto zero... ecologia, ambiente, mestruazioni e libertà!
Se come noi ami l'ambiente, abbandona gli usa e getta! Passare alla coppetta mestruale, agli assorbenti esterni compostabili o lavabili è un gesto semplice ma concreto a vantaggio dell’ambiente. Ogni donna usa circa 12.000 tamponi o assorbenti nel corso della sua vita, ovvero circa 3.000 nei dieci anni di vita di una Mooncup.

Ecomestruazioni, assorbenti o coppetta?
Non serve soffrire per proteggere il pianeta da assorbenti e tamponi :) Se non ti senti sicura all'idea di cambiare completamente le tue abitudini, puoi almeno iniziare a ridurre la tua "impronta mestruale". Esistono delle alternative più sostenibili, economicamente e per l’ambiente, come la coppetta mestruale, i normali assorbenti che sono però biodegradabili e compostabili, oppure gli assorbenti lavabili.

L’attenzione all’ambiente non comporta alcun un sacrificio per te: Si tratta forse di essere aperte a sperimentare nuove soluzioni e non essere prevenute verso ciò che è nuovo. I prodotti della Bottega della Luna ti invitano a questa scelta coraggiosa: non rimarrai delusa.
Ogni donna è libera di scegliere quale prodotto utilizzare per “contenere o assorbire” le proprie mestruazioni.

La coppetta mestruale Mooncup è realizzata in morbido silicone di grado medico e senza lattice, ipoallergenica e senza sbiancanti, BPA, ftalati, plastica, candeggine o tossine. È pratica e di facile utilizzo durante le mestruazioni. La coppetta mestruale Mooncup tiene circa il triplo della maggior parte degli assorbenti e garantisce una maggiore protezione nei giorni di flusso abbondante. Inoltre, poiché non è assorbente, non causa secchezza quando invece il flusso è leggero. Non ha cordino ed è quindi molto discreta. Te ne serve una sola,quando sei fuori casa non devi portarti dietro pacchetti vari né preoccuparti di dove gettare tamponi o assorbenti usati.

Coppetta mestruale o tampax? Mentre il tampone, o l'assorbente, assorbono il flusso mestruale, la Mooncup lo raccoglie. Per questo non causa secchezza o irritazione perché non assorbe la mucosa vaginale preservando la difesa naturale e soprattutto tiene molto di più; (circa tre volte tanto un tampone super assorbente!) La Mooncup è riutilizzabile, te ne serve una soltanto per diversi anni permettendoti di risparmiare e di salvaguardare l'ambiente. Utilizzare la coppetta mestruale è una possibile soluzione ecologica, ma non sempre è la scelta giusta per ogni donna. Ad esempio, se tu sei più propensa ad usare assorbenti usa e getta, utilizza quelli biodegradabili e compostabili, come lo sono gli Ecoluna.

Assorbenti in cotone biologico 100% dentro e fuori certificato ICEA. Ecologici, compostabili e biodegradabili: una volta usato, questo tipo di assorbente, se la normativa per la gestione dei rifiuti del tuo comune lo consente, puoi gettarlo nell’umido e diventerà compost per i fiori e le piante! Tutto questo senza rinunciare alla qualità! Perché gli assorbenti Ecoluna non hanno profumi, sono ipoallergenici e non favoriscono l'insorgere di irritazioni e dermatiti da contatto.

Un semplice calcolo ci permette di definire la portata della questione: l'età media del primo ciclo mestruale (menarca) è circa 12 anni, mentre quella della menopausa è circa 50 anni. Abbiamo, quindi, una media di 38 anni fertili e 456 cicli mestruali per ogni donna. Immaginando 5 giorni di ciclo, ipotizziamo l'uso di 5 assorbenti nell’arco delle 24 ore. Il risultato è scoraggiante: 456x25= 11.400 assorbenti per una sola donna!

Si stima che per lo smaltimento dei rifiuti tessili in discarica siano necessari circa 500 anni. Ancora più dannosi sono gli involucri degli assorbenti esterni e gli applicatori plastificati che spesso “galleggiano” per tempo indefinito nei nostri mari creando seri problemi alla fauna marina.
Cosa vuoi usare per i prossimi 10 anni?

Vis. da 1 a 12 di 87 (8 Pagine)